Giornata mondiale senza tabacco - 31 maggio 2021
Il 31 maggio 2021 si celebrerà la “Giornata mondiale Senza Tabacco” e per quest'anno l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto come tema "Commit to Quit", ovvero impegnarsi a smettere (https://www.who.int/campaigns/world-no-tobacco-day/world-no-tobacco-day-2021). Smettere è infatti possibile ed è di fondamentale importanza per la salvaguardia della salute di ciascuno, compresi i bambini, che sono ancora troppo spesso esposti al fumo sin dai primi mesi di vita, soprattutto nel contesto domestico.
Per questa importante occasione oggi l’Ulss 3 Serenissima ha organizzato una manifestazione all'Ospedale dell'Angelo di Mestre durante la quale sono stati presentati il “Manifesto dei sanitari contro il fumo” e la mappa degli "Spazi aperti liberi dal fumo. Qui respiri sano!", prodotti per l'iniziativa. Inoltre è stata premiata classe IC dell’istituto “Gramsci” di Camponogara come Smoke Free class 2021.
Infine sono stati presentati i risultati dell’iniziativa “Comuni e aree smoke free”, cui Mirano ha aderito.
Erano presenti il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato, i firmatari del manifesto e i Sindaci che collaborano all’iniziativa tra cui la sindaca di Mirano Maria Rosa Pavanello.
Nel “Manifesto”, sottoscritto con firme eccellenti della comunità scientifica e della sanità, medici e operatori raccomandano di non fumare e di non usare il tabacco in ogni sua forma.
Nella mappa degli "Spazi aperti liberi dal fumo” sono indicati i luoghi che, per volere delle Amministrazioni, vengono resi “smoke-free” nel territorio dell’Azienda sanitaria:
Mirano aderisce con i parchi storici: Villa Bollani, Erizzo detta Belvedere, via Belvedere 14; Villa Morosini, Monico detta XXV Aprile, via Mariutto 1; Villa Bianchini detta I° Maggio, via Scortegara 124; Villa Tessier, via Castellantico 21.