Giornata Mondiale della Poesia e settecentenario della morte di Dante Alighieri
Il 21 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Questa data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica, della comunicazione e della pace.
Nei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (14 settembre 1321) pubblichiamo il sonetto “Tanto gentile e tanto onesta pare” tratto da La Vita Nuova, cap. XXVI.
Tanto gentile e tanto onesta pare
la donna mia, quand'ella altrui saluta,
ch'ogne lingua devèn, tremando, muta,
e li occhi no l'ardiscon di guardare.
Ella si va, sentendosi laudare,
benignamente d'umiltà vestuta,
e par che sia una cosa venuta
da cielo in terra a miracol mostrare.
Mostrasi sì piacente a chi la mira,
che dà per li occhi una dolcezza al core,
che 'ntender no la può chi no la prova;
e par che de la sua labbia si mova
un spirito soave pien d'amore,
che va dicendo a l'anima: Sospira.