Domenica 21 novembre inizia il progetto “Per un campo di grano”
Domenica 21 novembre 2021, presso l’azienda agricola “La Casa del Gufo” di Mirano, inizierà il progetto “Per un campo di grano”, con la semina collettiva a mano.
Il programma, che terminerà a giugno 2022, prevede la semina e raccolta a mano collettiva di un campo di grano, l’incontro con gli artisti del Teatro delle Ariette, il laboratorio “Diario quotidiano” e restituzione, lo spettacolo “Trent’anni di grano”.
Il progetto è promosso dal Bel-Vedere Lab, con l’ideazione e cura dell’azienda “La Casa del Gufo”, la Compagnia Teatro delle Ariette e l’Associazione Culturale Echidna, con la collaborazione ed il sostegno della Regione del Veneto, del Comune di Mirano e della Fondazione di Comunità Riviera-Miranese.
Il Gruppo Bel-Vedere Lab ripropone una modalità di condivisione tra artisti e cittadini di un’azione, sia fisica che culturale, che riguarda il paesaggio del nostro territorio ed in particolare di un luogo afferente il Muson: un’azienda agricola. Una comunità attiva che desidera coinvolgere altri cittadini in una pratica di incontro ravvicinato con gli artisti attraverso laboratori, un lavoro materiale in campagna con il contadino che se ne prenderà cura assieme ai partecipanti e con la scrittura di un diario ispirata sia dai fatti della vita quotidiana che dalle visite durante la stagione al campo di grano; elementi che, elaborati insieme, avranno una restituzione pubblica in forma scenica o di lettura sia da parte dei partecipanti che degli artisti del Teatro delle Ariette con il loro spettacolo “Trent’anni di grano”.
Ulteriori informazioni nel volantino allegato sotto.