Calendario manifestazioni novembre 2022
Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni
giovedì 3 novembre - ore 18.30
Sala conferenze, corte Errera
Comune e Centro per la pace e legalità “Sonja Slavik”
Lezione conferenza di Alessandra Russo “Il commercio e la circolazione degli armamenti: un dibattito che attraversa le crisi contemporanee”
Mirano for Peace
giovedì 3 novembre - ore 20.45
Teatro di Mirano
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus in collaborazione con Venice Chamber Orchestra.
Opera lirica “L'Elisir d'amore”
Biglietto 10 euro
Mirano Musica 2022
venerdì 4 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
Piccole letture a colori
Per bambini di 2-3 anni, iscrizione obbligatoria
venerdì 4 novembre - ore 17.30
Sala conferenze, corte Errera
Comune e Biblioteca
Autrici in corte: Gulala Salih, attivita kurda, “Identità sospese. Donne immigrate tra sfide e battaglie”, presenta Maria Letizia Angelini, Donne in nero
venerdì 4 novembre - ore 20.00
Teatro di Mirano
Comune e Centro per la pace e legalità “Sonja Slavik”
Coro Insieme diretto da Maria Cristina Alessandri e OmmniaXperience nel concerto "Mirano For Peace. Note di pace", presenta la serata Giuseppe Favaron
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria solo tramite e-mail a miranoforpeace@gmail.com
Mirano for Peace
sabato 5 novembre - ore 9.00
Sala Apsam, corte Errera
Comune
Primo incontro del Forum cultura e natura
sabato 5 novembre - ore 10.00
Biblioteca comunale
Il sabato creativo. Pacchetti e spacchetti
Per adulti e ragazzi dalle medie in su
sabato 5 novembre - ore 10.30
Sala Apsam, corte Errera
Comune
Primo incontro del Forum delle attività sportiva
sabato 5 novembre - ore 20.45
Teatro Belvedere
Associazione culturale Il Portico - Teatro Club APS
Gigi Mardegan in “Stand Up” di Natalino Balasso, a cura del Satiro Teatro
Biglietto 8 euro
domenica 6 novembre - dalle ore 10.00
Centro storico, Duomo, cimitero del capoluogo e via Luneo
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
4 novembre - Giornata delle Forze Armate e Commemorazione Unità Nazionale
venerdì 11 novembre - ore 17.30
Sala conferenze, corte Errera
Comune e Biblioteca
Autrici in corte: Maria Teresa Sega, “Il corpo mi appartiene. La nascita dei consultori a Venezia e provincia”, presenta Alfiero Boschiero, redazione di Venetica
sabato 12 novembre - ore 10.00
Biblioteca comunale
Storie e fantastorie
Per bambini di 3-5 anni, iscrizione obbligatoria
sabato 12 novembre – ore 11.30
Comune
Inaugurazione piazzetta Barche
sabato 12 e domenica 13 novembre
sabato apertura Fiera ore 15.30
domenica riapertura Fiera ore 9.30, sfilata e Zogo ore 15.00
Centro storico
Pro Loco Mirano
Fiera de l’oca e Zogo de l’oca
Ricostruzione storica di una fiera d’inizio ‘900 e gioco a squadre
domenica 13 novembre
- ore 8.15 Ballò
- ore 8.15 Scaltenigo
- ore 9.15 Vetrego
- ore 10.15 Campocroce: commemorazione ufficiale
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
4 novembre. Giornata delle Forze Armate e Commemorazione Unità Nazionale
domenica 13 novembre - ore 9.00 / 12.00
Teatro Belvedere
A.DI.MI. Associazione Diabetici del Miranese
Giornata Mondiale del Diabete "Esercitiamoci a sconfiggere il diabete"
domenica 13 novembre
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
Chiusura mostra collettiva “La cura”
giovedì 17 novembre - ore 19.00
Sala Polivalente - Parrocchia San Leopoldo Mandic
Circolo ACLI Mirano
Mirano Città del Dialogo: Cena dell'oca (costo 18 euro)
giovedì 17 novembre - ore 21.00
Teatro di Mirano
Comune
Teatro Bresci in “‘Ndrangheta”
Stagione teatrale 2022/2023
venerdì 18 novembre - ore 17.30
Sala conferenze, corte Errera
Comune e Biblioteca
Autrici in corte: Movimento “Extinction Rebellion”, “Questa non è un’esercitazione”, presenta Ilaria Giora, ricercatrice di Environmental Humanities, Ca’ Foscari
venerdì 18 novembre - ore 20.30
Biblioteca comunale
Incontro del gruppo di lettura EQuiLibri: "Horror & Gotico”
venerdì 18 novembre - ore 21.00
Teatro Belvedere
Circolo ACLI Mirano
Mirano Città del Dialogo: Spettacolo teatrale “Negri senza memoria”
venerdì 18 novembre - ore 21.00
Sala conferenze, corte Errera
Associazione culturale Punto d'Incontro
Alessandro Tasinato presenta il suo libro “Il fiume sono io”
sabato 19 novembre - ore 10.00
Biblioteca comunale
International Games Month: Fair Game
In collaborazione con “Bandera Florida”, dai 7 ai 99 anni
sabato 19 novembre - ore 16.00
Teatro Belvedere
Circolo Auser “I Tiepolo”
Concerto del quintetto “I fiati dei Tiepolo”
Mirano Musica 2022
domenica 20 novembre
Centro storico
Comune e Confcommercio del Miranese
Mercatino dell’antiquariato
domenica 20 novembre - ore 15.00 /17.00
Parco Belvedere
Comune e Aclicoop
Esplora bimbi
Attività varie e spettacolo, prenotazione consigliata su www.esplorabimbi.it
martedì 22 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
Piccole letture a colori
Per bambini di 1-2 anni, iscrizione obbligatoria
martedì 22 novembre – ore 18.00 > AVVISO: la presentazione è rinviata a data da destinarsi
Teatro Belvedere
Comune
Nicodemo Gentile presenta il suo libro “Il padrone”, modera Tiziano Graziottin
martedì 22 novembre - ore 21.00
Parrocchia di San Lepoldo Mandic
Circolo ACLI Mirano
Mirano Città del Dialogo: Cucinare il futuro. Mangiare ebraico e pensiero ecologico
mercoledì 23 novembre - ore 17.00
Biblioteca comunale
I colori delle emozioni
Per bambini dai 6 anni, iscrizione obbligatoria
giovedì 24 novembre - ore 20.45
Teatro di Mirano
Filarmonica di Mirano - Banda Cittadina
Concerto di Santa Cecilia
Mirano Musica 2022
venerdì 25 novembre
Comune e Commissione Pari Opportunità
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Iniziative varie
venerdì 25 novembre - ore 20.30
Teatro Belvedere
CAI Mirano – Sezione “Alberto Azzolini”
Immagini e video “Ricordi pieni di… zaini”
sabato 26 novembre - ore 10.00 / 18.00
Sala Consiliare
Biblioteca comunale
International Games Month: Maratona di giochi
In collaborazione con “La Tana dei Goblin”
domenica 27 novembre
Centro storico
Comune
Apertura Natale a Mirano
domenica 27 novembre - ore 9.30
Zianigo
Comune e Legambiente del Miranese
Giornata Puliamo il Mondo
domenica 27 novembre - ore 15.30
Teatro di Mirano
Comune
La Piccionaia / Teatro Del Buratto in “Agenzia Gulliver”
Rassegna “Domeniche a teatro 2022/2023”
Informazioni: URP, tel. +39 041 5798313