In vigore il nuovo Regolamento Edilizio: uno strumento adeguato alle disposizioni di legge

Pubblicato il 14 aprile 2021 • Comune , Edilizia

Con deliberazione del Consiglio comunale n.18/2021, il Comune di Mirano si è dotato del nuovo Regolamento edilizio che, assieme al Piano Regolatore, rappresenta uno strumento per regolare gli interventi edilizi sul territorio comunale.

Il Comune di Mirano si è quindi adeguato alle norme approvate a livello nazionale in sede di Conferenza Unificata Stato e Autonomie Locali nel 2016, al Testo unico delle leggi in Edilizia e alle norme regionali che hanno recepito definitivamente nel 2018 le linee guida per impostare lo schema del Regolamento edilizio, lasciando ai comuni la possibilità di indicare specifiche regole locali. Pertanto l’obbligo di adeguamento riguarda tutti i comuni italiani.

Con questa approvazione si è inteso uniformare, per quanto possibile, le regole edilizie a livello nazionale fornendo ai professionisti la possibilità di studiare e osservare normative uniformi per determinate materie che sono state inserire nel nuovo Regolamento edilizio e che sono indicate come “Definizioni Uniformi”. Tuttavia il recepimento delle definizioni uniformi non comporta la modifica delle previsioni del Piano Regolatore che continuano ad essere normate dal piano urbanistico vigente.

Si ricorda che il Regolamento edilizio, aggiornato alle più recenti norme del settore, disciplina le modalità costruttive e le caratteristiche degli edifici, il rispetto delle normative tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili, le pertinenze degli stessi, gli spazi scoperti, il verde e l’arredo urbano, sia negli ambiti privati che nelle aree, nelle attrezzature e nei servizi pubblici.

Il Regolamento edilizio riguarda anche l'organizzazione e le procedure interne al Comune, nonché alla qualità, sicurezza, sostenibilità delle varie iniziative edilizie sia nuove che di recupero dei fabbricati, alle attività di cantiere e all’ambiente urbano. I principi generali di riferimento che hanno sostenuto il rinnovamento del Regolamento, si propongono di garantire:

  • la semplificazione, l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa;
  • un ordinato sviluppo edilizio riguardo la funzionalità, l’estetica e l’igiene pubblica;
  • un adeguato livello di sostenibilità ambientale ed energetica;
  • l’armonizzazione della disciplina dei rapporti privati di vicinato.

 

Si è colta, dunque, l'occasione per aggiornare il Regolamento edilizio alle numerose novità intervenute nel corso degli anni in ambito edilizio e, nel contempo, curare le connessioni con le norme tecniche al fine di conseguire un tendenziale snellimento e semplificazione dei procedimenti amministrativi riguardanti le trasformazioni urbanistico-edilizie dei contesti territoriali a ciò deputati.

Il Regolamento edilizio è stato pubblicato nel sito web del Comune nella sezione Il Comune > Atti del Comune > Statuto e regolamenti > Regolamento Edilizio, link https://www.comune.mirano.ve.it/s3prod/uploads/ckeditor/attachments/1/3/9/4/7/1/regolamento_edilizio_2021.pdf