Per l’apertura della Fiera di San Matteo pubblicato un libro sulla sua storia

Pubblicato il 17 settembre 2021 • Commercio , Comune , Cultura , Giovani , Turismo

Oggi 17 settembre 2021 si inaugura a Mirano la Fiera di San Matteo, che risale al 1477, quando la Serenissima Repubblica di Venezia l'autorizzò con suo decreto. Da allora, tranne le sospensioni in tempo di guerra, alcuni rinvii per emergenze sanitarie e l’annullamento dello scorso anno per la pandemia, si è sempre svolta con regolarità.

La storia di questa antica manifestazione è ricostruita nel volumetto “La fiera di San Matteo a Mirano dal 1871 al 1945”, a cura del professor Cosimo Moretti.

Il libro, appena pubblicato con il contributo del Comune e dell’Associazione L’Esde, presenta un’attenta ricerca sulle origini e la storia della Fiera, arricchita dalla riproduzione di fotografie, documenti e locandine conservati nell’Archivio storico comunale (link al sito comunale precedente).

Tra le pagine si leggono anche proposte, idee, petizioni che raccontano dell’importanza, dell’entusiasmo, del coinvolgimento dei miranesi e di tanti appassionati, nonché dell’indotto economico per le attività locali e le imprese viaggianti che ha sempre caratterizzato la Fiera di San Matteo

Il volumetto è disponibile presso l’edicola “Biromania” in piazza Martiri e presso la Cartolibreria Boesso in via Varotara n. 14 con un contributo di € 5,00.

Allegate sotto le prime pagine: copertina, indice e introduzione della Sindaca Maria Rosa Pavanello.

Fiera di San Matteo Mirano
Allegato formato pdf
Scarica