E’ a disposizione della cittadinanza il GeoPortaleGis del Comune di Mirano, frutto del progetto denominato SITM – Sistema Informativo Territoriale Metropolitano, che permette di condividere e visualizzare graficamente molteplici dati legati al territorio comunale.
Il portale è raggiungibile al seguente link: https://webgis2.cittametropolitana.ve.it/mylizmap/lizmap/www/index.php/view/map/?repository=miranopublic&project=MiranoPub
Il Servizio Pianificazione territoriale, Beni ambientali e SIT del Comune ha sviluppato, dopo approfondite analisi territoriali e la raccolta di dati provenienti da fonti ufficiali sia interne che esterne, questo portale specifico che mette in relazione due realtà: quella cartografica e quella di banche dati. Grazie ai nuovi strumenti informatici, cartografia e dati diventano visibili graficamente, con una interoperabilità semplice e intuitiva.
Entrando nell’Area Pubblica, dedicata ai cittadini, è possibile navigare sulla mappa del territorio (visualizzabile in tre modalità: ortofoto, stradale o disegno tecnico) e sovrapporre i livelli di proprio interesse selezionandoli dalla legenda. Sono disponibili i dati relativi ad alberghi, allevamenti, banche, catasto, cimiteri, commercio, confini, centri abitati, distributori di carburante, farmacie, frazioni, illuminazione pubblica, idrografia, locali di culto, musei e biblioteche, parcheggi, parchi gioco, piste ciclabili, sedi amministrative, stazioni ferroviarie, scuole, stadi, strutture sanitarie, ville Venete e altri ancora.
Per alcuni edifici pubblici e privati è possibile, cliccando sulla pianta, aprire una scheda con l’indirizzo e altre informazioni. Ad esempio selezionando la voce “Ville venete”, nella mappa vengono evidenziate in viola tutte le ville storiche con relativo nome e, cliccando su ogni singola pianta, si apre una finestra con il link alla scheda descrittiva dell’Istituto Regionale Ville Venete.
Oppure si possono selezionare dalla legenda le voci CTR 2005 o CTR GeoDb per evidenziare gli elementi della Carta Tecnica Regionale, ad esempio gli edifici o gli specchi d’acqua; poi, cliccando sulla pianta evidenziata, si apre una finestra con i relativi dati.
Un’altra funzione permette di eseguire misure di distanza tracciando sulla mappa i punti di riferimento.
Il GeoPortaleGis è il luogo dove risiedono le funzionalità per la gestione dell’informazione geografica dell’Amministrazione. Concepito come strumento multipiattaforma, il GeoPortaleGis accoglie, in forma organizzata, l’intero patrimonio informativo geografico che via via viene reso disponibile all’utente esterno ed interno al Comune di Mirano. Il portale si compone infatti, oltre all’area pubblica, anche di un’area interna accessibile agli operatori comunali che contiene ulteriori dati riservati.
Il GeoPortaleGis utilizza un nuovo modello di fruizione del compendio informativo geografico che, oltre alle classiche funzionalità, prevede la piena disponibilità dei dati, lasciando piena autonomia all’utilizzatore per le relative consultazioni e analisi territoriali utilizzando viewer personalizzati.
La condivisione di questo patrimonio informativo consente a quanti operano, a diverso titolo, sul territorio comunale di avvalersi in tempio reali di dati utili per scelte di pianificazione o di natura economica valutando le specificità di Mirano.
Inoltre è prevista la progressiva implementazione del GeoPortaleGis con nuovi servizi geografici e nuove funzionalità per alimentare la geo community del Comune di Mirano.