Libri: Guida alla Mirano storica artistica culturale
Ultimo aggiornamento: 9 agosto 2022, 12:28
Guida alla Mirano storica artistica culturale
di Gianni Caravello
Laboratorio Culturale G.D. Tiepolo: Comune di Mirano, 2019
La guida è nata nell’ambito delle attività dell’associazione “Laboratorio culturale G. D. Tiepolo” al fine di colmare una lacuna nella conoscenza e valorizzazione anche turistica del territorio della Terra dei Tiepolo e di Mirano in particolare.
Mancava infatti a Mirano una pubblicazione che raccogliesse e illustrasse in un unico volume la storia di Mirano, le sue ville, i parchi, le chiese e le loro opere d’arte, i Tiepolo e la loro villa di Zianigo, ecc., tanto più di facile e veloce consultazione. Non per mancanza di libri su questi argomenti, ma per il fatto che ogni argomento era trattato in un volume a sé stante, a volte anche consistente.
L’idea ispiratrice mirava cioè ad una guida possibilmente tascabile, di veloce consultazione, ma che rispondesse a gran parte delle curiosità del visitatore.
La Guida tratta quindi in modo succinto della Mirano romana (centuriazione), medievale (il borgo e il castello), veneziana (le ville venete) e artistica (i Tiepolo e le opere d’arte delle chiese), suggerendo ai visitatori un percorso facile, breve e facilmente percorribile anche a piedi.
Propone infine, ai non miranesi, le manifestazioni che si svolgono durante l’anno e come arrivare a Mirano.
Ai più intraprendenti, propone le attrazioni presenti nei comuni limitrofi (castelli, musei, ville ecc.).