PNRR - Lavori di adeguamento sismico scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 17:20
Progetto: Lavori di adeguamento sismico scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci”
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.3: Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica
Descrizione dell'intervento: Lavori di adeguamento sismico dell'edificio scolastico e della palestra, realizzazione di contrafforti in cemento armato esterni all'edificio. Demolizione e ricostruzione della pensillina d'ingresso, collegamenti ed ancoraggi dei nodi della struttura. Realizzazione nuova impermeabilizzazione ed isolamento termico della copertura
Responsabile Unico del Procedimento: arch. Alessandro Tamai
Progettista: TRE ERRE INGEGNERIA s.r.l.
Ditta affidataria dei lavori: COOPERATIVA EDILE SPINEA CESPI SCRL
Importo finanziamento PNRR: euro 1.050.000,00
Importo cofinanziamento comunale: euro 1.050.000,00
Importo complessivo investimento: euro 2.100.000,00
Visualizzazioni del progetto
Stato di avanzamento: lavoro completato e inaugurato il 14 marzo 2025.
Leggi la notizia di approfondimento
Gli interventi hanno riguardato il miglioramento sismico e l’adeguamento funzionale del complesso scolastico di via Paganini n. 2/A, costituito dall’edificio scolastico, dalla palestra e dal corpo di collegamento, per un importo complessivo dell’investimento pari ad euro 2.205.000,00, finanziato con risorse del PNRR (euro 1.050.000,00) e con un cofinanziamento comunale (euro 1.050.000,00) oltre a euro 105 mila proveniente dal Fondo Opere Indifferibili.
Di seguito l’elenco sommario dei lavori effettuati nel plesso scolastico:
- Lavori di adeguamento sismico dell'edificio scolastico e della palestra, con la realizzazione di contrafforti perimetrali in cemento armato esterni all'edificio, atti a garantire l’ancoraggio del sistema statico dell’intero plesso previo una rete di tiranti in acciaio posti longitudinalmente e trasversalmente ai due manufatti oggetto d’intervento.
- Demolizione della pensilina in cemento armato di collegamento tra palestra e scuola e relativa ricostruzione della stessa mediante struttura in carpenteria metallica e tavolato ligneo, risultando strutturalmente autonoma rispetto ai due blocchi edilizi.
- Efficientamento energetico della copertura sia della palestra che della scuola previa installazione di pacchetto di isolamento e nuove guaine impermeabilizzanti.
- Dipinture interne di tutta la scuola e di tutta la palestra.
- Realizzazione di nuovo anello perimetrale antiincendio.
- Realizzazione di linea di raccolta acque meteoriche.
- Adeguamento del sistema di smaltimento acque nere.
- Realizzazione nuovi percorsi pedonali esterni.
Scheda di presentazione degli interventi realizzati nella scuola "Leonardo da Vinci"