Rassegna “Mirano per il lavoro”: un maggio dedicato al tema del lavoro con quattro eventi

Pubblicato il 30 aprile 2025 • Comune , Lavoro , SocialeVia Bastia Fuori, 58, 30035 Mirano VE, Italia

In occasione della Festa dei lavoratori del 1° maggio, l’Amministrazione comunale di Mirano propone nel mese di maggio la rassegna “Mirano per il lavoro 2025. Il lavoro si racconta, raccontiamo il lavoro”, con lo scopo di stimolare una riflessione sul lavoro affrontando il tema da differenti punti di vista, da quello imprenditoriale al sociale e culturale.

Quattro gli eventi in programma, realizzati in collaborazione con il Circolo ACLI di Mirano e Acli S. Gaetano "Bandera Florída". Ingresso libero.

 

Programma (locandina allegata sotto): 

martedì 6 maggio - 18.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune e Circolo Acli di Mirano

“La crescita dei collaboratori come motore di sviluppo delle imprese”

Con Giorgio De Nardi, fondatore di ATON Spa, Società Benefit

Giorgio De Nardi, fondatore di Aton spa, racconterà la sua esperienza di imprenditore, in particolare soffermandosi sul valore delle persone nel contesto lavorativo. Il titolo è significativo: la crescita dei collaboratori come motore di sviluppo delle imprese. Se lo scorso anno si è raccontato di come certi ambienti di lavoro portino a situazioni di stress e di sofferenza, con questo incontro si presenta un caso positivo dove il contributo dei collaboratori viene incoraggiato e sostenuto dall’imprenditore.

 

venerdì 9 maggio - 18.45

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune

Presentazione libro "Affinità strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano"

Incontro con l'autore Maurizio Milan in dialogo con Mario Esposito

Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto ad Emergency

 

 

lunedì 12 maggio - 17.30

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune e Acli S. Gaetano "Bandera Florída"

Incontro "Nicaragua: un caffè che coltiva futuro". Come piccoli produttori di caffè del commercio equo stanno rispondendo alla crisi climatica

Incontro con:

Jubelky Chavarria Siles, studentessa di Agraria e formatrice ambientale

Antonio Talavera, produttore di caffè, socio fondatore e presidente del Comitato di Vigilanza di Soppexcca

Beatrice De Blasi, Fondazione Altromercato

 

 

mercoledì 14 maggio - 20.45

Sala conferenze Nella e Paolo Errera, via Bastia Fuori n. 58

Comune e Circolo Acli di Mirano

"Dante e Ulisse: lezioni per chi lavora"

Con Enrico Cerni, scrittore manager nella Corporate University di una multinazionale italiana

 Enrico Cerni, scrittore e formatore, ha scritto diversi libri. Due, in particolare, utili per il mondo del lavoro: Dante per manager e Ulisse, parola di leader. Grazie ai suoi lavori, presenterà alcuni suggerimenti utili per chi lavora, una sorta di lezione da apprendere a partire dai classici da cui ha preso ispirazione.

 

 

Locandina Mirano per il Lavoro 2025

Allegato 3.56 MB formato pdf

Locandina 6 maggio con Giorgio De Nardi

Allegato 711.22 KB formato pdf

Locandina 14 maggio con Enrico Cerni

Allegato 3.72 MB formato pdf