Rassegna "Giardini d'acqua" - luoghi d'acqua ed arti sceniche nel paesaggio
Pubblicato il 5 settembre 2025 • Cultura
Torna per la terza edizione “GIARDINI D’ACQUA Luoghi d’acqua ed arti sceniche nel paesaggio”, un programma site specific di teatro e musica, dal 29 agosto al 12 settembre 2025.
Il Comune di Mirano e l’Associazione Culturale Echidna con i cittadini attivi di Bel-Vedere LaB portano le arti sceniche in luoghi iconici e da scoprire di Mirano.
Una rassegna che invita a conoscere luoghi tipici del nostro territorio, alcuni chiusi o frequentati saltuariamente, ma elementi fondanti dell’identità del paesaggio veneto; non solo per vederli o visitarli ma anche per sostarvi per un “tempo lungo” grazie alla presenza di artisti che li ri-formulano di valore e di significato culturale e storico: 3 luoghi per 7 appuntamenti."Ritorna anche quest'anno questa splendida iniziativa legata ai nostri luoghi più belli, luoghi in cui l'arte si sposa magicamente col bello e col paesaggio. Quest'anno il Castelletto si presenterà in un parco completamente riqualificato, che, in occasione degli spettacoli proposti in quella sede, potrà essere visitato: un motivo in più per dedicare una sera a noi stessi e alla nostra anima", afferma il Sindaco Tiziano Baggio.
Il programma (vedi allegato sotto) ha subito variazioni a causa del maltempo e sarà presto aggiornato.
Prossimi appuntamenti:
5 - 6 settembre ore 20.00
Luogo segreto
Teatro di comunità
TEATRO DA MANGIARE?
Teatro delle Ariette
di Paola Berselli e Stefano Pasquini con Paola Berselli, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini regia Stefano Pasquini
9 settembre ore 18.00
Castelletto di Villa Belvedere
Concerto
VIOLINO/VIOLA … AL CASTELLETTO
con Carlotta Rossi (violino) e Gianluca Stupia (violino-viola)
12 settembre ore 17.30
Agriturismo “Amoler”, tra il Volpin ed il Pionca – Vetrego di Mirano
Parcheggio auto e ritrovo dalle ore 17.00 in Via Ilaria Alpi e Via Cà Rezzonico
Teatro itinerante
ABITARE LA TERRA
di e con Silvio Castiglioni / installazioni di Giorgia Galanti
INFORMAZIONI
Ingresso 10,00 euro / 20,00 euro per Teatro da mangiare ? – (gratuito per under 14)
POSTI LIMITATI, PRENOTAZIONE CONSIGLIATA (obbligatoria per Teatro da mangiare?)
Prenotazioni telefoniche o via mail Tel. +39 3711926476 / mail: info@echidnacultura.it – belvederelab.mirano@gmail.com
In caso di maltempo gli spettacoli all'aperto potranno essere spostati di sede, rinviati e/o annullati