Aperte le iscrizioni ai corsi dell’Università Popolare del Nordest
Pubblicato il 11 gennaio 2024 • Comune , Cultura , Giovani , Scuola • Via C. Battisti, 107, 30035 Mirano VE, Italia
Partono i corsi di formazione per giovani dai 16 anni e adulti organizzati dal Comune di Mirano in collaborazione con l'Università Popolare del Nordest.
La proposta è articolata: spazia dai corsi dell’area linguistica e quelli umanistici a quelli artistici e non solo.
Corsi di lingue: inglese principianti, elementare, English conversation, High level English conversation; spagnolo principianti ed elementare; giapponese principianti.
Corsi di cultura generale: L’arte contemporanea - l’arte di oggi, Da Venezia Serenissima a Venezia industriale, Dall’impressionismo al graffitismo, Gestione delle Emozioni, Scrittura creativa, Come scrivere un romanzo I livello, Comunicazione e relazione, Disegno creativo - La tecnica del disegno cieco, Fotografia livello base, Degustazione vini - corso teorico e pratico, Fashion Styling, Disegno e pittura I livello.
Corsi di salute e benessere: Natural Yoga, Charka gym, Yoga liv. Base, Danze caraibiche, salsa e bachata.
I corsi si terranno presso la scuola primaria “F. Petrarca” in via C. Battisti n. 107 a Mirano. Dettagli nel pieghevole allegato sotto.
Le iscrizioni sono aperte fino a sabato 3 febbraio 2024:
- online nel sito https://unipopnordest.it/corsi-di-formazione/
- in presenza presso la scuola primaria “F. Petrarca” mercoledì con orario 17.00 - 19.30 e sabato 9.30 – 12.00, fino a sabato 3 febbraio.
Informazioni e iscrizioni: Segreteria centrale di Camponogara, in via Giovanni XXIII n. 44 - Camponogara, tel. +39 0415158030 o +39 3318228533, martedì con orario 18.00 - 20.30 e sabato 8.30 – 12.00, e-mail segreteria@unipopnordest.it.
Mercoledì 17 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Consiliare in Corte Errera - via Bastia Fuori n. 58 ci sarà la presentazione di tutti i corsi e dei docenti, con possibilità di iscriversi a margine della stessa.
Le lezioni inizieranno dal 6 febbraio.
L’Università Popolare del Nordest, fondata nel 2001 a Camponogara, è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha come principale finalità la diffusione della cultura e la divulgazione della conoscenza a tutti i settori della società.
«L’accordo con il Comune di Mirano rappresenta per l’Università Popolare del Nordest ancor prima del vero e proprio avvio delle attività formative, un grande successo poiché si fonda sul riconoscimento all’associazione della sua serietà e capacità di porre in essere proposte credibili e funzionali per concorrere alla vita culturale di una comunità», commenta il presidente Massimiliano Mazzetto.
Anche il Comune esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto e per aver rimesso in moto una proposta formativa e culturale di cui la comunità sentiva l’esigenza dopo un breve stop avvenuto nella prima parte dell’anno 2023. «E’ stata completamente rinnovata un’offerta che mira a dare slancio a questa tipologia formativa, con un partner nuovo come l’Università Popolare del Nordest, che mette a disposizione del nostro territorio una ventennale esperienza nel campo della formazione agli adulti e con cui abbiamo intrapreso un percorso di progettazione didattica molto stimolante e proficuo», dichiara l’assessora alle politiche per la cultura Maria Francesca Di Raimondo.