“Mirano si fa spazio”: al via su Gramsci-Moro e Zianigo (dalle 11.30) il percorso per progettare mobilità sostenibile e spazio pubblico
Pubblicato il 15 maggio 2023 • Comune , Partecipazione , Viabilità
Il 19 e 20 maggio 2023 partono i primi due eventi di “Mirano si fa spazio”, il progetto voluto dall’Amministrazione per identificare in modo partecipato le azioni per promuovere la sicurezza stradale, la mobilità attiva (piedi-bici) e lo spazio pubblico di incontro.
«Ci rivolgiamo ai cittadini per progettare insieme alcune azioni che andranno a migliorare la qualità e la vivibilità del nostro territorio», dichiarano il Sindaco Tiziano Baggio e l’Assessora allo sviluppo della mobilità ad impatto zero Elena Spolaore. «Il lavoro – proseguono - inizia da Zianigo e dal quartiere Gramsci-Moro. Qui useremo un approccio innovativo: testeremo anche sul campo anche alcuni interventi temporanei che potranno poi essere sviluppati nel tempo dall’Amministrazione, dopo aver compreso bisogni, punti di vista e l’opinione di chi vive in questi centri».
Due gli incontri previsti.
Il primo, venerdì 19 maggio, sul quartiere Gramsci-Moro (ore 17.30 presso la Casa della Musica di via Gramsci n. 106). Il Comune - supportato dal team di facilitatori e di esperti guidati dall’arch. Lucio Rubini - propone un laboratorio per individuare i punti critici e immaginare gli interventi da realizzare per favorire la pedonabilità e la ciclabilità. Tra queste ipotesi, il laboratorio individuerà un’azione concreta da realizzarsi in breve tempo, per testare insieme il cambiamento.
L’incontro è pubblico. Per la migliore organizzazione dell’incontro, è richiesta la registrazione al seguente link: https://forms.gle/oHGd59pkR4JXcyim8 .
Il secondo incontro sarà sabato 20 maggio, a Zianigo, dalle 11.30 (e non dalle 10.00 coma annunciato in precedenza). Qui partirà invece un percorso a tappe da fare a piedi, per capire insieme come e dove migliorare la viabilità, la sosta, lo spazio per camminare e andare in bicicletta. Su questi punti verranno poi identificate alcune azioni migliorative, da sottoporre ai cittadini nelle settimana successive.