Riprende oggi la consueta comunicazione rivolta alla cittadinanza sul sito internet e pagina Facebook del Comune di Mirano

Pubblicato il 10 giugno 2024 • Comune , Cultura , Giovani , Partecipazione , Scuola , Servizi , Sociale , Sport , Teatro , Viabilità

Terminate le operazioni di voto, si è concluso il periodo elettorale durante il quale la comunicazione del Comune ha dovuto adeguarsi alle norme previste sulla cosiddetta "par condicio" della legge 22 febbraio 2000 n. 28 articolo 9, comma 1 ("Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le Amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale e indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni").

 

Negli ultimi due mesi l'attività dell'Amministrazione e sul territorio è proseguita senza sosta, così come la pianificazione degli interventi, le proposte culturali e gli eventi.

 

𝗔𝗱𝗲𝗺𝗽𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗯𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼, 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗵𝗲, 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗶:

  • Approvato il 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 della gestione di esercizio 2023 nella seduta del Consiglio Comunale del 23/04/2024
  • Definito il 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚𝐥𝐞
  • 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 nel capoluogo e nelle frazioni
  • Ottenuta la 𝐂𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐚 (protocollo LEED): Mirano è il primo Comune in Italia a ricevere questo riconoscimento
  • 𝐒𝐟𝐚𝐥𝐜𝐢 dell'erba in tutto il territorio comunale: in corso come da programmazione
  • *𝐋𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞* e trattamenti larvicidi: in corso
  • 𝐑𝐢𝐚𝐬𝐟𝐚𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 ampi tratti di via della Vittoria
  • Concluso, con l'asfaltatura della strada, il lavoro di posa della fognatura per le acque meteoriche in 𝐯𝐢𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐢𝐠𝐨
  • 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨: conclusa a 𝐙𝐢𝐚𝐧𝐢𝐠𝐨 la prima fase del percorso partecipato per ripensare insieme lo spazio pubblico nell'ambito della progettualità "Mirano si fa spazio"
  • Gestita l'𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐚 e l'onda di piena del Muson Vecchio
  • Tradizionali 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio e consegna della 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 ai 18enni

 

𝗖𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗶:

  • Cerimonia ufficiale della 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙇𝙞𝙗𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 - 25 aprile
  • 𝙋𝙧𝙚𝙢𝙞𝙤 “𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙤❞: premiata dal Sindaco metropolitano Brugnaro la nostra concittadina Flavia Petrin, Presidente Nazionale dell'AIDO (𝑜𝑛𝑜𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡𝑎̀ 𝑀𝑒𝑡𝑟𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒)
  • 𝙄𝙣𝙩𝙞𝙩𝙤𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 del viale del parco Primo Maggio a Zianigo a Domenico "Dodò" Gabriele, vittima innocente di mafia
  • Celebrazioni istituzionali del 2 giugno - 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙥𝙪𝙗𝙗𝙡𝙞𝙘𝙖 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖

 

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶, 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝘂𝗹𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗶:

  • 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒊𝒓𝒐 𝒅❜𝑰𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂 𝒂 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒏𝒐
  • In attesa del Giro d'Italia: la bici di Bartali a Mirano, incontri con giornalisti della Gazzetta dello Sport, mostre, Bimbimbici, elaborati grafici delle scuole primarie, Gran Premio Città di Mirano, Pink Party...e 𝒊𝒍 𝒓𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝑪𝒊𝒕𝒕𝒂̀!
  • 𝑭𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒂 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒏𝒐
  • Nuovi appuntamenti della Stagione Concertistica di Mirano con il 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 ❞𝑷𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂𝒍𝒆❞ presso lo spazio C15
  • Gli appuntamenti con la 𝑭𝒊𝒍𝒂𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒏𝒐 e la 𝑩𝒂𝒏𝒅𝒂 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆
  • Gran finale della stagione di teatro indipendente "𝑴𝑶𝑳𝑬𝑪𝑶𝑳𝑬" al TVB-Teatro di Villa Belvedere
  • Rassegna culturale (𝑹)𝑬𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒆 / 25 Aprile sul tema della libertà e della convivenza pacifica
  • Rassegna culturale 𝑴𝒊𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝑳𝒂𝒗𝒐𝒓𝒐 / 1^ Maggio: riflessioni e testimonianze sul mondo del lavoro di ieri e di oggi
  • 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒍 𝑽𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂𝒕𝒐 - Mirano Città solidale: tanti eventi e la giornata conclusiva in Piazza Martiri con le associazioni del miranese e Una Corsa per Gianca
  • 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝑺𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 2024: conferenze e incontri sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale
  • 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝑺𝒑𝒐𝒓𝒕: sfilata delle società sportive miranesi - in testa al corteo l'Alfiere dello Sport 2024 Mattia Garzara - e premiazione di squadre e atleti

 

Si ringraziano tutti gli enti, associazioni, partner, professionisti e volontari che hanno collaborato alla realizzazione di tutte le attività programmate.

Di seguito una selezione di scatti di alcuni dei tanti momenti condivisi negli ultimi due mesi.

2024 06 10 riepilogo 25 aprile

2024 06 10 riepilogo 2 giugno

2024 06 10 riepilogo 1 giugno festa dello sport

2024 06 10 riepilogo aspettando il giro

2024 06 10 riepilogo grna premio città di Mirano

2024 06 10 riepilogo giro d'Italia