APP ECOATTIVI: sostenibilità e commercio locale insieme per il futuro

Pubblicato il 24 gennaio 2025 • Ambiente , Commercio , Comune , Servizi , Sociale

E’ partito nei giorni scorsi il progetto ECOATTIVI a Mirano. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Confcommercio Venezia e Terraferma e il Comune di Mirano, è resa possibile grazie al finanziamento della Regione del Veneto ottenuto tramite un bando dedicato alla rigenerazione urbana e alla ripresa economica nei distretti del commercio.

ECOATTIVI nasce con l’obiettivo di premiare i cittadini per comportamenti sostenibili e, al contempo, sostenere il commercio di prossimità. Attraverso l’App gratuita ECOATTIVI, i residenti di Mirano possono accumulare punti compiendo azioni quotidiane che riducono l’impatto ambientale e contribuiscono al benessere della comunità.

Tra le principali attività premiate troviamo gli spostamenti a piedi o in bicicletta, che consentono di accumulare 20 punti per chilometro; l’utilizzo della biblioteca comunale, con 100 punti per ogni prestito e la partecipazione a eventi locali dedicati alla sostenibilità, che garantisce 600 punti per evento. Una novità introdotta nel progetto miranese è rappresentata dagli acquisti nei negozi di vicinato: ogni spesa presso le attività aderenti assegna 200 punti, incentivando il commercio locale.

Ulteriori azioni includono il conferimento di rifiuti presso il centro di raccolta, la pratica del compostaggio domestico, l’uso di mezzi pubblici e la donazione del sangue, tutte azioni che contribuiscono a rafforzare l’impegno per un futuro più sostenibile.

I punti accumulati potranno poi essere convertiti in buoni spesa del valore di 10 euro ogni 2.000 punti. I cittadini possono ritirare i buoni presso uno degli Eco Point segnalati nell’App, uno dei quali si trova presso l’Ufficio Servizio Accoglienza del Comune di Mirano. I buoni, detti “Ecosconti”, sono spendibili esclusivamente nei negozi aderenti al progetto, facilmente identificabili grazie alla vetrofania ECOATTIVI esposta in vetrina e alla lista presente nell’Applicazione.

Positiva la risposta del tessuto commerciale: le aziende partecipanti sono ben 35. Tutte hanno ricevuto il materiale necessario per segnalare la loro adesione, inclusi adesivi identificativi, QR code per il sistema di raccolta punti e materiale informativo destinato ai clienti. Tra gli aderenti al progetto, si riscontra una presenza significativa di attività legate all'abbigliamento. Seguono altri settori rilevanti, come erboristerie, cartolerie, gioiellerie, ottici, parrucchieri, copisterie, tabaccherie, fiorerie e molti altri. L’elenco completo delle attività partecipanti, disponibile all’interno dell’applicazione, testimonia la diversificazione delle categorie merceologiche coinvolte.

Il Sindaco di Mirano Tiziano Baggio ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: «Invitiamo i residenti di Mirano, che ancora non lo hanno fatto, a scaricare l’applicazione ECOATTIVI sul proprio telefono e partecipare per un futuro sostenibile della città, sostenendo al contempo il commercio di vicinato. Sono particolarmente contento di questo progetto, l’amministrazione infatti sta valutando la possibilità di finanziarlo anche negli anni successivi. Complimenti a Confcommercio per l’impegno e agli imprenditori che hanno aderito con entusiasmo».

Il Presidente di Confcommercio Miranese, Ennio Gallo, ha sottolineato l’unicità del progetto nel contesto locale:«ECOATTIVI è già attivo in molte città italiane, ma qui nel Miranese abbiamo introdotto un elemento distintivo, ovvero il focus sul commercio locale. Fare acquisti a Mirano consente di accumulare punti e, allo stesso tempo, offre visibilità e nuove opportunità alle 35 attività commerciali che hanno aderito e a quelle che in futuro decideranno di aderire».

Il Direttore Generale di Confcommercio Venezia e Terraferma, Tiziana Molinari, ha sottolineato l’importanza economica e culturale dell’iniziativa: «Grazie al bando della Regione del Veneto, il progetto destinerà 20.000 euro agli Ecosconti e quindi ai commercianti aderenti, garantendo un risparmio per i cittadini e un concreto impulso all’economia locale. ECOATTIVI non è solo un progetto innovativo, ma trasmette cultura attraverso azioni concrete e promuove al contempo la funzione essenziale dei negozi sotto casa, che sono il cuore pulsante delle nostre comunità».

Roberto Rossato, Vicepresidente e delegato di Confcommercio Mirano, ha affermato: «È importante ricordare che l’azione virtuosa non è legata alla quantità di spesa o al valore economico, ma all’azione stessa, che contribuisce a costruire un modello sostenibile e solidale per tutta la comunità».

Il progetto, attivo fino al 31 agosto 2025, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, cittadini e commercianti, unendo sostenibilità, educazione ambientale, economia locale e tecnologia in una sinergia che favorisce lo sviluppo economico e il benessere dell’intera comunità di Mirano.

 

Per informazioni: 

Pieghevole ECOATTIVI a Mirano

Allegato 2.40 MB formato pdf